Parent Layer:
Lotto 6 - Appennino
Name: L6 - Unita` di suolo
Display Field: SOIL_REG
Type: Feature Layer
Geometry Type: esriGeometryPolygon
Description:
Definition Expression:
Copyright Text:
Default Visibility: true
MaxRecordCount: 1000
Supported Query Formats: JSON, AMF
Min Scale: 0
Max Scale: 0
Supports Advanced Queries: true
Supports Statistics: true
Has Labels: false
Can Modify Layer: false
Can Scale Symbols: false
Extent:
XMin: 494422.7544
YMin: 4586762.5535
XMax: 516018.3299
YMax: 4616021.4493
Spatial Reference: 32633
(32633)
Drawing Info:
Renderer:
Unique Value Renderer:
Field 1: UC_LEGENDA
Field 2: null
Field 3: null
Field Delimiter: ,
Default Symbol:
Default Label: null
UniqueValueInfos:
-
Value: Ampi crinali allungati, in posizione sommitale o in versante, talvolta con sommità spianate, su substrato calcareo marnoso, a morfologia concava e pendenze da basse a moderatamente elevate sui fianchi.
Label: Ampi crinali allungati, in posizione sommitale o in versante, talvolta con sommità spianate, su substrato calcareo marnoso, a morfologia concava e pendenze da basse a moderatamente elevate sui fianchi.
Description:
Symbol:
Style: esriSFSSolid
Color: [179, 175, 61, 255]
Outline:
Style: esriSLSSolid
Color: [110, 110, 110, 255]
Width: 0
-
Value: Ampi valloni a V, con versanti ripidi, rettilinei, su substrato argilloso o conglomeratico, a morfologia complessa, riferibili in parte ad antichi corpi di frana, con movimenti di massa, erosione incanalata e drenaggio superficiale ben sviluppato.
Label: Ampi valloni a V, con versanti ripidi, rettilinei, su substrato argilloso o conglomeratico, a morfologia complessa, riferibili in parte ad antichi corpi di frana, con movimenti di massa, erosione incanalata e drenaggio superficiale ben sviluppato.
Description:
Symbol:
Style: esriSFSSolid
Color: [250, 245, 150, 255]
Outline:
Style: esriSLSSolid
Color: [110, 110, 110, 255]
Width: 0
-
Value: Ampie superfici di spianamento a morfologia debolmente concava
Label: Ampie superfici di spianamento a morfologia debolmente concava
Description:
Symbol:
Style: esriSFSSolid
Color: [217, 191, 48, 255]
Outline:
Style: esriSLSSolid
Color: [110, 110, 110, 255]
Width: 0
-
Value: Ampie superfici di spianamento e superfici allungate sommitali o di versante, spianate sulla sommità, a morfologia debolmente convessa con numerosi dossi rilevati ed arrotondati.
Label: Ampie superfici di spianamento e superfici allungate sommitali o di versante, spianate sulla sommità, a morfologia debolmente convessa con numerosi dossi rilevati ed arrotondati.
Description:
Symbol:
Style: esriSFSSolid
Color: [201, 171, 50, 255]
Outline:
Style: esriSLSSolid
Color: [110, 110, 110, 255]
Width: 0
-
Value: Ampie superfici dolcemente ondulate, con dossi convessi a sommità con substrato conglomeratico affiorante e vallecole a U con riempimenti colluviali, a substrato argilloso.
Label: Ampie superfici dolcemente ondulate, con dossi convessi a sommità con substrato conglomeratico affiorante e vallecole a U con riempimenti colluviali, a substrato argilloso.
Description:
Symbol:
Style: esriSFSSolid
Color: [245, 217, 118, 255]
Outline:
Style: esriSLSSolid
Color: [110, 110, 110, 255]
Width: 0
-
Value: Aree miste: urbanizzate, cave, corpi d’acqua, ecc.
Label: Aree miste: urbanizzate, cave, corpi d’acqua, ecc.
Description:
Symbol:
Style: esriSFSSolid
Color: [242, 233, 53, 255]
Outline:
Style: esriSLSSolid
Color: [110, 110, 110, 255]
Width: 0
-
Value: Crinali allungati e superfici di versante spianate o debolmente convesse, con ondulazioni pronunciate, a tratti ripide, su substrato conglomeratico-argilloso.
Label: Crinali allungati e superfici di versante spianate o debolmente convesse, con ondulazioni pronunciate, a tratti ripide, su substrato conglomeratico-argilloso.
Description:
Symbol:
Style: esriSFSSolid
Color: [209, 193, 88, 255]
Outline:
Style: esriSLSSolid
Color: [110, 110, 110, 255]
Width: 0
-
Value: Deboli incisioni sulle superfici di spianamento, a morfologia debolmente concava. Pendenze da basse a moderate.
Label: Deboli incisioni sulle superfici di spianamento, a morfologia debolmente concava. Pendenze da basse a moderate.
Description:
Symbol:
Style: esriSFSSolid
Color: [209, 201, 128, 255]
Outline:
Style: esriSLSSolid
Color: [110, 110, 110, 255]
Width: 0
-
Value: Fondovalle alluvio colluviali, terrazzi subrecenti di primo e secondo ordine, conoidi e superfici alluvio colluviali alla base dei versanti, afferenti al F. Fortore ed ai suoi affluenti minori, a morfologia pianeggiante o poco inclinata.
Label: Fondovalle alluvio colluviali, terrazzi subrecenti di primo e secondo ordine, conoidi e superfici alluvio colluviali alla base dei versanti, afferenti al F. Fortore ed ai suoi affluenti minori, a morfologia pianeggiante o poco inclinata.
Description:
Symbol:
Style: esriSFSSolid
Color: [240, 218, 55, 255]
Outline:
Style: esriSLSSolid
Color: [110, 110, 110, 255]
Width: 0
-
Value: Lunghi versanti rettilinei, con drenaggio superficiale subparallelo moderatamente sviluppato. Deboli movimenti di massa: Substrato conglomeratico argilloso, pendenze da moderate ad elevate.
Label: Lunghi versanti rettilinei, con drenaggio superficiale subparallelo moderatamente sviluppato. Deboli movimenti di massa: Substrato conglomeratico argilloso, pendenze da moderate ad elevate.
Description:
Symbol:
Style: esriSFSSolid
Color: [214, 209, 56, 255]
Outline:
Style: esriSLSSolid
Color: [110, 110, 110, 255]
Width: 0
-
Value: Pianura alluvionale recente ed attuale ed alveo fluviale attuale del F. Fortore e dei suoi affluenti minori, a morfologia pianeggiante, soggetta a periodiche brevi esondazioni con deposizione sedimenti grossolani, sabbiosi e ciottolosi.
Label: Pianura alluvionale recente ed attuale ed alveo fluviale attuale del F. Fortore e dei suoi affluenti minori, a morfologia pianeggiante, soggetta a periodiche brevi esondazioni con deposizione sedimenti grossolani, sabbiosi e ciottolosi.
Description:
Symbol:
Style: esriSFSSolid
Color: [227, 222, 159, 255]
Outline:
Style: esriSLSSolid
Color: [110, 110, 110, 255]
Width: 0
-
Value: Porzioni alte e sommitali di versanti lunghi e rettilinei, con drenaggio superficiale da subparallelo a subdendritico e pendenze da moderate ad elevate, con morfologia prevalentemente convessa.
Label: Porzioni alte e sommitali di versanti lunghi e rettilinei, con drenaggio superficiale da subparallelo a subdendritico e pendenze da moderate ad elevate, con morfologia prevalentemente convessa.
Description:
Symbol:
Style: esriSFSSolid
Color: [189, 160, 94, 255]
Outline:
Style: esriSLSSolid
Color: [110, 110, 110, 255]
Width: 0
-
Value: Porzioni di basso e medio versante, a morfologia dolcemente ondulata e drenaggio superficiale poco evidente. Diffusi movimenti di massa, con apporti colluviali alla base dei versanti e pendenze da moderate ad elevate.
Label: Porzioni di basso e medio versante, a morfologia dolcemente ondulata e drenaggio superficiale poco evidente. Diffusi movimenti di massa, con apporti colluviali alla base dei versanti e pendenze da moderate ad elevate.
Description:
Symbol:
Style: esriSFSSolid
Color: [186, 185, 138, 255]
Outline:
Style: esriSLSSolid
Color: [110, 110, 110, 255]
Width: 0
-
Value: Scarpate e pediment colluviali di raccordo delle superfici alluvio colluviali, brevi e ripide, con pendenze da moderate ad elevate , a morfologia rettilinea.
Label: Scarpate e pediment colluviali di raccordo delle superfici alluvio colluviali, brevi e ripide, con pendenze da moderate ad elevate , a morfologia rettilinea.
Description:
Symbol:
Style: esriSFSSolid
Color: [181, 141, 40, 255]
Outline:
Style: esriSLSSolid
Color: [110, 110, 110, 255]
Width: 0
-
Value: Superfici collinari sommitali e sottosommitali a morfologia convessa o arrotondata, ribassate, in genere sfumano gradatamente nelle superfici di spianamento.
Label: Superfici collinari sommitali e sottosommitali a morfologia convessa o arrotondata, ribassate, in genere sfumano gradatamente nelle superfici di spianamento.
Description:
Symbol:
Style: esriSFSSolid
Color: [196, 192, 100, 255]
Outline:
Style: esriSLSSolid
Color: [110, 110, 110, 255]
Width: 0
-
Value: Superfici colluviali in versante, a morfologia lievemente concava, riferibili ad antichi corpi di frana o a superfici alluvionali terrazzate, con accumuli colluviali recenti.
Label: Superfici colluviali in versante, a morfologia lievemente concava, riferibili ad antichi corpi di frana o a superfici alluvionali terrazzate, con accumuli colluviali recenti.
Description:
Symbol:
Style: esriSFSSolid
Color: [181, 172, 141, 255]
Outline:
Style: esriSLSSolid
Color: [110, 110, 110, 255]
Width: 0
-
Value: Superfici di alto versante, ondulate e con pendenze basse, con movimenti di massa superficiali, su substrato calcareo o marnoso-siltoso.
Label: Superfici di alto versante, ondulate e con pendenze basse, con movimenti di massa superficiali, su substrato calcareo o marnoso-siltoso.
Description:
Symbol:
Style: esriSFSSolid
Color: [191, 175, 120, 255]
Outline:
Style: esriSLSSolid
Color: [110, 110, 110, 255]
Width: 0
-
Value: Superfici di basso e di medio versante collinare o sottosommitali a morfologia debolmente concava, con deboli ondulazioni. Assenti i movimenti di massa in atto.
Label: Superfici di basso e di medio versante collinare o sottosommitali a morfologia debolmente concava, con deboli ondulazioni. Assenti i movimenti di massa in atto.
Description:
Symbol:
Style: esriSFSSolid
Color: [212, 202, 169, 255]
Outline:
Style: esriSLSSolid
Color: [110, 110, 110, 255]
Width: 0
-
Value: Superfici di basso e medio versante, con ondulazioni pronunciate ed estesi movimenti di massa (corpi di frana), su substrato siltoso-marnoso.
Label: Superfici di basso e medio versante, con ondulazioni pronunciate ed estesi movimenti di massa (corpi di frana), su substrato siltoso-marnoso.
Description:
Symbol:
Style: esriSFSSolid
Color: [214, 184, 107, 255]
Outline:
Style: esriSLSSolid
Color: [110, 110, 110, 255]
Width: 0
-
Value: Superfici di spianamento, a tratti erose, a morfologia sub pianeggiante, limitate da livelli carbonatici cementati (petrocalcici) con debole pendenza verso la piana della Capitanata, con pendenze basse o molto basse.
Label: Superfici di spianamento, a tratti erose, a morfologia sub pianeggiante, limitate da livelli carbonatici cementati (petrocalcici) con debole pendenza verso la piana della Capitanata, con pendenze basse o molto basse.
Description:
Symbol:
Style: esriSFSSolid
Color: [245, 230, 193, 255]
Outline:
Style: esriSLSSolid
Color: [110, 110, 110, 255]
Width: 0
-
Value: Superfici spianate, prevalentemente sommitali, con scarse incisioni e drenaggio superficiale poco sviluppato, debolmente inclinate verso est.
Label: Superfici spianate, prevalentemente sommitali, con scarse incisioni e drenaggio superficiale poco sviluppato, debolmente inclinate verso est.
Description:
Symbol:
Style: esriSFSSolid
Color: [250, 242, 82, 255]
Outline:
Style: esriSLSSolid
Color: [110, 110, 110, 255]
Width: 0
-
Value: Versanti complessi, con sommità ampie arrotondate ed allungate, comprende versanti lunghi con deboli ondulazioni e incisioni, a morfologia generalmente rettilinea o debolmente concava, talvolta localizzate alle testate di valloni dissestati.
Label: Versanti complessi, con sommità ampie arrotondate ed allungate, comprende versanti lunghi con deboli ondulazioni e incisioni, a morfologia generalmente rettilinea o debolmente concava, talvolta localizzate alle testate di valloni dissestati.
Description:
Symbol:
Style: esriSFSSolid
Color: [191, 164, 75, 255]
Outline:
Style: esriSLSSolid
Color: [110, 110, 110, 255]
Width: 0
-
Value: Versanti e scarpate brevi e rettilinee, con drenaggio superficiale molto sviluppato e creste di versante strette ed allungate, su substrato calcareo marnoso o conglomeratico.
Label: Versanti e scarpate brevi e rettilinee, con drenaggio superficiale molto sviluppato e creste di versante strette ed allungate, su substrato calcareo marnoso o conglomeratico.
Description:
Symbol:
Style: esriSFSSolid
Color: [212, 208, 89, 255]
Outline:
Style: esriSLSSolid
Color: [110, 110, 110, 255]
Width: 0
-
Value: Versanti e valloni dissestati ed incisi, lunghi, con evidenti movimenti di massa e profonde incisioni, spesso con aspetto calanchivo. Morfologia complessa, generalmente concava, con dossi e contropendenze.
Label: Versanti e valloni dissestati ed incisi, lunghi, con evidenti movimenti di massa e profonde incisioni, spesso con aspetto calanchivo. Morfologia complessa, generalmente concava, con dossi e contropendenze.
Description:
Symbol:
Style: esriSFSSolid
Color: [179, 157, 50, 255]
Outline:
Style: esriSLSSolid
Color: [110, 110, 110, 255]
Width: 0
-
Value: Versanti incisi, con ondulazioni pronunciate e profonde incisioni torrentizie a V. Diffusi movimenti di massa (frane e smottamenti).
Label: Versanti incisi, con ondulazioni pronunciate e profonde incisioni torrentizie a V. Diffusi movimenti di massa (frane e smottamenti).
Description:
Symbol:
Style: esriSFSSolid
Color: [240, 225, 91, 255]
Outline:
Style: esriSLSSolid
Color: [110, 110, 110, 255]
Width: 0
-
Value: Versanti lunghi e poco inclinati, a substrato argilloso, si raccordano con le superfici erose di spianamento. Solcati da modeste incisioni a formare vallecole a V. Morfologia da rettilinea a debolmente concava con deboli ondulazioni, pendenze moderate.
Label: Versanti lunghi e poco inclinati, a substrato argilloso, si raccordano con le superfici erose di spianamento. Solcati da modeste incisioni a formare vallecole a V. Morfologia da rettilinea a debolmente concava con deboli ondulazioni, pendenze moderate.
Description:
Symbol:
Style: esriSFSSolid
Color: [245, 198, 59, 255]
Outline:
Style: esriSLSSolid
Color: [110, 110, 110, 255]
Width: 0
-
Value: Versanti ondulati sovrastanti alle superfici di spianamento substrato prevalentemente argilloso limoso, caratterizzati da evidenti ed estesi movimenti di massa superficiali, con accumuli di materiale colluviale alla base del versante.
Label: Versanti ondulati sovrastanti alle superfici di spianamento substrato prevalentemente argilloso limoso, caratterizzati da evidenti ed estesi movimenti di massa superficiali, con accumuli di materiale colluviale alla base del versante.
Description:
Symbol:
Style: esriSFSSolid
Color: [230, 190, 80, 255]
Outline:
Style: esriSLSSolid
Color: [110, 110, 110, 255]
Width: 0
Transparency: 0
Labeling Info:
HasZ: true
HasM: true
Has Attachments: false
HTML Popup Type: esriServerHTMLPopupTypeAsHTMLText
Type ID Field: null
Fields:
-
OBJECTID
(
type: esriFieldTypeOID
, alias: OBJECTID
)
-
SISTEMA
(
type: esriFieldTypeSmallInteger
, alias: SISTEMA
)
-
SS_ID
(
type: esriFieldTypeSmallInteger
, alias: SS_ID
)
-
SOIL_REG
(
type: esriFieldTypeString
, alias: SOIL_REG
, length: 6
)
-
UC_ID
(
type: esriFieldTypeString
, alias: UC_ID
, length: 2
)
-
LCC
(
type: esriFieldTypeString
, alias: LCC
, length: 20
)
-
FCC
(
type: esriFieldTypeString
, alias: FCC
, length: 20
)
-
SIGLA
(
type: esriFieldTypeString
, alias: SIGLA
, length: 20
)
-
SUOLI_USDA
(
type: esriFieldTypeString
, alias: SUOLI_USDA
, length: 100
)
-
UC_LEGENDA
(
type: esriFieldTypeString
, alias: UC_LEGENDA
, length: 254
)
-
PROFILO_RA
(
type: esriFieldTypeString
, alias: PROFILO_RA
, length: 16
)
-
SHAPE
(
type: esriFieldTypeGeometry
, alias: Shape
)
-
SHAPE.AREA
(
type: esriFieldTypeDouble
, alias: SHAPE.AREA
)
-
SHAPE.LEN
(
type: esriFieldTypeDouble
, alias: SHAPE.LEN
)
-
PSITDATA_CARTA_SUOLI_L6_ARE_11
(
type: esriFieldTypeDouble
, alias: PSITDATA_CARTA_SUOLI_L6_ARE_11
)
Supported Operations:
Query
Generate Renderer
Return Updates